
Servizi per Identificativi della persona giuridica della GLEIF
LEI e client lifecycle management nel settore bancario − un inizio da USD 4 miliardi
Una ricerca condotta da McKinsey per conto della GLEIF è giunta alla conclusione che una diffusione degli Identificativi della persona giuridica (LEI) potrebbe far risparmiare al settore bancario globale 2-4 miliardi di dollari l'anno sui soli costi di onboarding dei clienti. Questo risparmio equivale a una quota compresa tra il 5 e il 10 percento della spesa complessiva annua del settore per questa attività, pari a USD 40 miliardi.
Scarica l'eBook della GLEIFLa GLEIF pubblica il Rapporto annuale
Per il secondo anno consecutivo, la GLEIF ha pubblicato il rapporto annuale nei formati XBRL e HTML in-line leggibili in chiaro e da computer con il proprio Identificativo della persona giuridica (LEI) integrato sia nel rapporto annuale che nei certificati digitali dei funzionari firmatari della GLEIF.
Scarica il Rapporto annuale della GLEIF”Una sola identità globale dietro ogni impresa
La GLEIF gestisce una rete di partner, noti come organizzazioni che emettono codici LEI, allo scopo di fornire servizi affidabili e dati aperti e attendibili per identificare le persone giuridiche in modo univoco e a livello mondiale. I servizi della GLEIF garantiscono l’integrità operativa del Sistema globale LEI.
La GLEIF ritiene che ogni impresa nel mondo debba avere un’unica identità globale, compresa un’identità digitale. Disporre di un codice LEI contribuirà al raggiungimento di tale obiettivo. L’uso dell’Indice globale di codici LEI giova agli operatori di mercato in termini di riduzione dei costi, semplificazione e accelerazione delle operazioni e di visione più approfondita del mercato globale.
La creazione di codici LEI è stata sostenuta dal Gruppo dei venti e dal Consiglio per la stabilità finanziaria (FSB). Fondata dall’FSB nel 2014, la GLEIF è un’organizzazione sovranazionale senza scopo di lucro che ha il compito di gestire l’unico sistema aperto e non proprietario di identificazione delle persone giuridiche pensato come bene di pubblica utilità.