GLEIF Governance

Osservatori del ROC


Per adempiere alle sue funzioni di supervisore della Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), due o più membri del Comitato di supervisione regolamentare (ROC) operano in qualità di osservatori nel Consiglio della GLEIF. Questi membri del ROC non hanno diritti di voto nel Consiglio della GLEIF.

Nel Consiglio della GLEIF vi sono attualmente quattro osservatori del ROC.



Joseph Chilvers

Lead Product Owner - Rendicontazione e analisi
Divisione Strategia dei pagamenti
Banca d'Inghilterra

Joseph Chilvers è il Lead Product Owner per la rendicontazione e l'analisi dei pagamenti ed è responsabile della supervisione dello sviluppo e dell'implementazione dei prodotti utilizzati per la rendicontazione sul sistema RTGS2 della banca.

Negli ultimi 9 anni Joseph ha ricoperto diversi ruoli incentrati sull'utilizzo e la gestione dei dati all'interno della Banca d'Inghilterra, incluse mansioni per l'implementazione del sistema MDM (Master Data Management) della Banca.

Grazie a questi ruoli, Joseph contribuisce a promuovere l'adozione del codice LEI come identificativo chiave all'interno dell'organizzazione, promuovendone il valore in quanto potente strumento per l'armonizzazione dei dati organizzativi, nell'analisi e nella rendicontazione, nonché per consentire un'integrazione e un'interoperabilità più efficienti tra sistemi, set di dati e processi.

Kyle Hung

Head Financial Market Infrastructure Services Division
Financial Infrastructure Department
Hong Kong Monetary Authority

Ms Kyle Hung is responsible for maintaining the stability and operational efficiency of the financial market infrastructures under the purview of the Hong Kong Monetary Authority (HKMA). Ms Hung joined the HKMA in 2007 and has worked in various areas, including direct investment and market development. Prior to her current role, she served as Head of the Operational and Technology Risk Division within the Banking Supervision Department of the HKMA. She had also served as a Division Head at the External Department, responsible for multilateral agencies and central bank cooperation.

Craig McBurnie

Analista senior, Infrastrutture di mercato
Gruppo Mercati
Australian Securities and Investments Commission

Craig McBurnie è analista senior nel team di infrastrutture di mercato dell'Australian Securities and Investments Commission. In questo ruolo Craig è responsabile della progettazione e dell'implementazione delle norme sulla rendicontazione delle transazioni su derivati dell'ASIC per il 2024, compresa l'adozione degli standard internazionali per gli identificativi di prodotti, transazioni e delle persone giuridiche. È inoltre membro del Comitato di supervisione regolamentare (ROC) per gli identificativi dei derivati e gli elementi dei dati.

Ha oltre 20 anni di esperienza in ruoli di negoziazione, vendita e gestione dei rischi nell'ambito dei derivati OTC e negoziati in borsa in Australia e all'estero e, negli ultimi 10 anni, nello svolgimento delle sue mansioni presso l'ASIC, si è concentrato sulla regolamentazione e sulla supervisione dei mercati OTC e finanziari.

Craig ha conseguito una laurea in Economia con specializzazione in studi attuariali e un MBA.

Robert J. Peterson

Consulente senior per gli Affari Internazionali
OFR (Office of Financial Research)

Robert J. Peterson è consulente senior per il settore Affari internazionali presso l'Office of Financial Research, agenzia indipendente all'interno del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d'America. Fornisce consulenza al direttore dell'OFR sui rapporti dell'agenzia con le autorità straniere e le organizzazioni multilaterali e coordina gli sforzi internazionali dell'OFR volti ad armonizzare e migliorare gli standard dei dati finanziari a livello globale. Prima di entrare a far parte del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d'America, ha operato in qualità di avvocato presso uno studio privato ed è stato vicedirettore dell'Ufficio per gli affari Internazionali della U.S. Securities and Exchange Commission (Commissione per i titoli e la borsa statunitense), dove ha sviluppato la "conformità sostitutiva" come strumento per le autorità di regolamentazione statunitensi per migliorare l'accesso degli investitori statunitensi ai mercati esteri, mantenendo al contempo elevati livelli di tutela degli investitori. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e un master in Relazioni internazionali presso l'Università di Chicago.