GLEIF Governance

Consiglio di amministrazione della GLEIF




NORD AMERICA

T. Dessa Glasser

Presidente: GLEIF

Glasser è a capo della Data Strategy & Analytics Practice di FRG, società di consulenza specializzata in dati e rischi, è membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di Oppenheimer & Co, Inc e fa parte del Financial Research Advisory Committee (Comitato consultivo per la ricerca finanziaria) dell'Office of Financial Research (OFR) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. T. Dessa Glasser vanta 30 anni di esperienza in ambito di implementazione di soluzioni innovative e in gestione aziendale in merito a rischio, dati e analisi.

Prima di ricoprire l'attuale incarico presso FRG, Dessa è stata Managing Director di JPMorgan Chase, responsabile del team Capital Stress Testing Analytics dell'azienda e, ricoprendo per prima il ruolo di Chief Data Officer, ha creato un Chief Data Office per la gestione patrimoniale e degli asset. Glasser ha inoltre lavorato come Vicedirettrice dell'Office of Financial Research (OFR) come supporto al Financial Stability Oversight Council (Consiglio di supervisione per la stabilità finanziaria), in cui ha implementato varie soluzioni in ambito di gestione dati e dei rischi, fornendo inoltre assistenza nell'ambito del lancio dell'Identificativo della persona giuridica (LEI). Dessa ha creato il Chief Data Office per Bunge, ricoprendo per prima il ruolo di Chief Risk Officer dell'azienda. Ha occupato posizioni di rilievo presso Credit Suisse, Merrill Lynch, IBM e KPMG. Ha iniziato la propria carriera insegnando materie finanziarie presso la Rutgers University.

T. Dessa Glasser ha conseguito la laurea presso la Fairleigh Dickinson University, nonché un dottorato di ricerca e un master in Economia presso la Fordham University, dove fa parte del Consiglio consultivo della Scuola di specializzazione in arte e scienze. È stata insignita con il premio US Treasury Exceptional Service Award, è stata indicata come "Director to Watch" nel report annuale di Directors and Boards (2019) ed è stata nominata "A-team Industry Professional of the Year" (Professionista del settore A-team dell'anno) (2023). È co-direttrice del Women Data Professionals Forum globale dell'EDM Council.

EUROPA

Vivienne Artz

OBE FCSI (Onorario) CMgr CCMI AIGP
Vice presidente: GLEIF

Artz è CEO della FTSE Women Leaders Review, quadro volontario guidato dalle aziende del Regno Unito, sostenuto dal governo, volto a migliorare la rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione e nei team dirigenziali delle FTSE 350 e 50 delle maggiori aziende private del Regno Unito.

Vivienne svolge inoltre il ruolo di NED e ricopre numerosi incarichi di consulenza specialistica a supporto delle aziende nelle loro strategie in materia di dati, di privacy e digitali, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale e alle nuove tecnologie, alla lotta alla criminalità in ambito finanziario e a favore delle pari opportunità e della diversità. Vivienne vanta oltre venticinque anni di esperienza nei settori dei servizi finanziari e professionali a livello globale, anche presso London Stock Exchange Group, Refinitiv, Thomson Reuters e Citibank. Vivienne è Responsabile dell'AI e dei dati presso l'International Business & Diplomatic Exchange, consulente per la strategia dei dati e la politica sulla privacy presso il Centre for Information Policy Leadership, fondatrice dei PICCASO Awards, membro del comitato consultivo della Global Coalition to Fight Financial Crime, è stata co-responsabile di capitolo del rapporto "Vision for Economic Growth" della città di Londra e ha svolto l'incarico di consulente per il governo del Regno Unito sulle strategie di trasferimento dei dati a livello internazionale.

Vivienne è una straordinaria sostenitrice dell'equilibrio di genere nel mondo degli affari, è Patron of Women in Finance Rwanda ed è stata CEO di Women in Banking and Finance. Nel 2021 le è stata conferita l'onorificenza di Ufficiale dell'Impero britannico (OBE) per i servizi resi al mondo della finanza e alla diversità di genere.

NORD AMERICA

Amy A. Kabia

Vice presidente: GLEIF

Amy Kabia è stata nominata per il Consiglio di amministrazione della GLEIF a giugno 2020. È una professionista nel campo delle operazioni globale e vanta oltre 26 anni di esperienza nei servizi finanziari. È stata amministratore delegato di JPMorgan Chase (JPMC), dove ha ricoperto ruoli nella gestione dei dati, nelle operazioni, nella trasformazione e nel capitale regolamentare. Prima di entrare a far parte di JPMC, Kabia ha trascorso sei anni presso Washington Mutual e sei anni presso GE Capital.

Consapevole dei problemi di qualità dei dati riscontrati dalle istituzioni finanziarie, Kabia ha creato una metodologia per produrre dati di qualità sostenibile. Design for Data Quality (DfDQ) applica i principi utilizzati nella produzione di beni durevoli al processo di produzione dei dati. DfDQ garantisce un processo di produzione dei dati controllato, una responsabilità operativa e un ciclo di feedback con i consumatori di dati.

La sig.ra Kabia ha conseguito una laurea in Scienze presso l'Università del Colorado e la certificazione Black Belt di Six Sigma.

AFRICA

Folarin Alayande Ph.D.

Folarin Alayande è un economista esperto di sviluppo internazionale e tecnologia, nonché dirigente nel settore dei servizi finanziari. Ha alle spalle oltre vent'anni di esperienza nella trasformazione aziendale e ha lavorato, anche come consulente, per importanti aziende globali e dei mercati emergenti sull'intersezione tra tecnologie digitali e finanza.

Ha ricoperto ruoli di leadership presso Accenture e come Chief Strategy Officer di FBN Holdings Plc, oltre ad aver lavorato presso la Presidenza della Nigeria come Senior Special Assistant del Presidente per la ripresa economica/coordinatore dell'Unità di attuazione del piano economico dal 2017 al 2019. È inoltre co-fondatore della rete africana delle “Unità di attuazione presidenziali e dei primi ministri” sotto l'egida della Banca africana di sviluppo.

Formatosi alla London School of Economics in finanza e contabilità, ha lavorato presso Citibank nelle operazioni di tesoreria e nella gestione del rischio, dove ha vinto il CEO Quality Awards per 3 anni consecutivi, prima di entrare in Accenture, azienda tecnologica a livello globale. In Accenture ha guidato progetti a livello globale, tra cui il ruolo di Faculty Lead per la Global Core Analyst School in Illinois, USA. Dal 2011 al 2014, ha ricoperto il ruolo di direttore pioniere e responsabile del gruppo operativo per la salute e i servizi pubblici in Nigeria, guidando programmi di trasformazione pluriennali e progetti di pianificazione economica.

Tra gli altri ruoli recenti di Alayande figurano quello di consulente capo e di esperto in materia di investimenti, infrastrutture e finanziamento del rischio per organizzazioni multilaterali, tra cui la Banca africana di sviluppo e il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. È stato anche ricercatore presso il Covenant University Centre for Economic Policy and Development Research (CEPDeR), nonché vicepresidente di Mastercard, alla guida delle attività in ambito tecnologico per il settore pubblico nell'Africa subsahariana. Insignito del Certificato di Eccellenza per il Bicentenario della Costituzione Americana dall'ex-Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti Warren Burger, la sua tesi di dottorato si concentra sul commercio internazionale e sugli incentivi industriali. È autore di numerose pubblicazioni accademiche e professionali, tra cui un importante testo di riferimento sulle riforme del settore finanziario. Con la doppia qualifica di Fellow del Chartered Governance Institute del Regno Unito e dell'Irlanda, ha condotto verifiche sulla governance dei consigli di amministrazione e facilitato sessioni di consiglio per aziende in diversi Paesi e in 5 continenti, e partecipa regolarmente a gruppi di esperti sulla gestione della crescita.

EUROPA

Jacques Demaël

Demaël è attualmente Senior Advisor della più grande società di consulenza strategica dedicata al TMT, Altman Solon, e collabora con diverse start-up nel settore tecnologico, tra cui cleantech, travel tech e food tech. Porta al consiglio di amministrazione della GLEIF oltre 30 anni di esperienza professionale diversificata a livello globale avendo gestito due volte conti economici che coinvolgevano oltre 200 Paesi e territori. Ha inoltre guidato l'implementazione di innovazioni tecnologiche e servizi su scala globale svolgendo al contempo funzioni di supervisione della gestione operativa in contesti altamente regolamentati. Demaël è stato responsabile di diverse funzioni di trasformazione e governance in contesti tecnologici complessi, operando anche come consulente esecutivo in finanza aziendale presso Bryan, Garnier & Co.

Dal 2020 è membro del Consiglio di amministrazione di Wingly dove collabora con l'alta dirigenza per rendere l'azienda il principale mercato digitale del settore per i servizi di aviazione privata.

Jaques Demaël è un alumnus dell'Ecole Polytechnique di Parigi e del Massachusetts Institute of Technology di Boston, dove ha conseguito il master in ingegneria elettrica, tecnologia ed elaborazione delle politiche.

NORTH AMERICA

Anna M. Ewing

Anna M. Ewing is an experienced board director and former technology executive with over 30 years of leadership in the global financial services sector. She has been instrumental in driving innovation, building global technology platforms, and providing strategic and fiduciary oversight on technology, product innovation, governance, risk management, growth strategies, and M&A integration.

Ms. Ewing currently serves on the boards of Financeware LLC, a fintech and data solutions provider for the U.S. wealth management industry, and RIMES Technologies, a global leader in financial data services. She previously served as a non-executive director at NEX Group plc and on the board of Orchid Insurance. In her executive career, she built and led industry-leading business units at Nasdaq, CIBC, and Merrill Lynch, including transforming Nasdaq’s technology infrastructure and business model as Chief Information Officer.

She holds an MBA from the Schulich School of Business at York University, where she sits on the Dean’s Global Advisory Council and received the 2024 Alumni Recognition Award for Public Good. Ms. Ewing has also earned several industry honors, including Dell’s Transformational CIO Award, Trader’s Magazine Women on Wall Street Excellence in Leadership Award, and Institutional Investor’s ranking of Top Global FinTech Executives.

EUROPE

Jens Hachmeister

Jens Hachmeister joined the GLEIF Board of Directors in July 2025. He is Managing Director at Deutsche Börse Group, with over 25 years of experience in Capital Markets and Financial Services. Currently, he serves as Head of Issuer Services and New Digital Markets, sits on the Clearstream Management Board, and chairs LuxCSD. He also holds board roles in various FinTechs and is part of the German Central Bank’s Digital Council. Previously, he advised the German Ministry of Finance as part of the FinTech Advisory Committee.

In 2018, Jens launched Deutsche Börse’s New Digital Markets Area to lead its DLT and blockchain strategy, adding Issuer Services to his remit in 2020. His past roles include Chief HR Officer, Head of Strategic Execution, and Chief of Staff to the CEO, overseeing major infrastructure projects and operations. Earlier in his career, he worked at KPMG as a management consultant.

Jens holds a degree in economics and business administration from the University of Bielefeld, completed a banking apprenticeship, and an executive program at London Business School.

MIDDLE EAST

Omar M. Hashem

Omar M. Hashem is an accomplished executive with over 30 years of experience in banking, fintech, payments, and digital transformation. He has served as a trusted board member and advisor across the MENA region, specializing in governance, regulatory engagement, and digital strategy.

Omar played a pivotal role in the digital transformation of Saudi Arabia’s National Commercial Bank, leading innovations that positioned it as a digital banking leader. He has also driven M&A initiatives and led growth at firms including Tamra Capital, Neoleap, and SANID.

A strong advocate for financial inclusion and emerging technologies, Omar contributes to key regulatory initiatives, including Saudi Arabia’s National Payments Strategy. He serves on the boards of GLEIF, Dar Alaila, and Watania Insurance, offering expertise in governance and risk management.

ASIA

Michinobu Kishi

Michinobu Kishi vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore del sistema bancario centrale, delle politiche pubbliche e delle banche commerciali. È il direttore generale del dipartimento di pianificazione aziendale delle transazioni presso Sumitomo Mitsui Banking Corporation (SMBC) e ricopre il ruolo di Presidente dello Swift National Member Group in Giappone dal 2022. Le sue responsabilità includono la migrazione della banca alla normativa ISO 20022, la risposta ai piani di pagamenti transfrontalieri del G20/FSB e la direzione delle attività di R&S per le transazioni bancarie.

Prima di entrare in SMBC, Kishi ha trascorso 31 anni presso la Banca del Giappone, maturando una vasta esperienza in vari settori del sistema bancario centrale, quali i reparti operativi, i servizi del sistema informativo e del personale, CRO (Chief Representative Office) in America e direttore generale della filiale di Maebashi. In qualità di vicedirettore generale del dipartimento per la stabilità finanziaria e gli esami bancari (2020-2022), è stato membro del gruppo di esperti informatici del G7 e ha organizzato il collegio di vigilanza e il gruppo di gestione delle crisi per le più importanti banche giapponesi. Mentre lavorava presso il Dipartimento dei Sistemi di Pagamento e Regolamento, Kishi ha guidato il team della BoJ per lo studio DLT congiunto con la BCE (Progetto Stella), ha contribuito alle pubblicazioni sulle valute digitali delle banche centrali e sui token digitali all'ingrosso e ha gestito la pianificazione della continuità operativa della banca. È stato distaccato presso la Deposit Insurance Corporation of Japan in qualità di Direttore esecutivo senior, dove ha implementato un nuovo regime di risoluzione applicabile agli istituti finanziari globali di rilevanza sistemica (G-SIFI). Ha conseguito un Master in Scienze Giuridiche presso la Stanford Law School e una laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Tokyo.

ASIA

Pamela Mar

Pamela Mar is the Managing Director of the Digital Standards Initiative (DSI) of the International Chamber of Commerce (ICC), based in Singapore.

The DSI is a public private-partnership backed by the ICC, the Singapore government, the Asian Development Bank, the World Trade Organization, and the World Customs Organization, aiming to digitalize global trade by harmonizing and digitazing supply chain standards and building digital readiness across the global trade ecosystem.

She was previously the Executive Vice President of Knowledge and Applications at the Fung Group, a Hong Kong-based multinational supply chain manager. She brings over 20 years of experience working across global supply chains and industry on sustainability, technology, and global policy issues — having held roles based in Hong Kong, Shenzhen, and Geneva.

Ms. Mar was named to the Eco-Business Sustainability A-List in 2019 and has published and spoken widely on corporate sustainability and supply chain issues.

Pamela holds a bachelor’s degree from Yale University and an M.Sc from the London School of Economics.

ASIA

Kaoru Mochizuki

Kaoru Mochizuki vive a Tokyo, è un esperto di finanza e vanta un'esperienza ultra-trentennale in ambito finanziario, maturata lavorando in molti Paesi della regione Asia-Oceania in settori quali cartolarizzazione, finanziamento alle imprese, finanziamento della catena di approvvigionamento, transaction banking e promozione commerciale. Ha trascorso oltre tre decenni presso Mizuho Financial Group, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. In qualità di dirigente ha esordito come Manager nella Divisione di finanza strutturata per poi diventare Head of Asia Oceania Office di Global Transaction Banking Department, quindi General Manager responsabile della pianificazione dei regolamenti per la divisione Transaction Banking Coordination. Ha una vasta sperienza nella formulazione di strategie e pianificazione ed esecuzione commerciale; nella gestione di team multiculturali e nella gestione dei rischi nel finanziamento alle imprese. È un Certified Member Analyst (CMA) della Securities Analysts Association del Giappone.

Oltre alle sue competenze professionali, Mochizuki è stato anche membro del Working Committee on Security Settlements and Transaction Banking presso la Japanese Bankers Association, nonché presidente del Japanese National User Group di SWIFT tra ottobre 2020 e novembre 2022. Mochizuki ha conseguito un MBA presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign e una laurea in Economia presso l'Università di Tokyo.

AMERICA MERIDIONALE

Luis Felipe Salin Monteiro

Luis Felipe Monteiro, dirigente senior con oltre 24 anni di esperienza in tecnologia, finanza e trasformazione digitale nel settore pubblico, svolge il ruolo di consulente e consigliere indipendente. Luis Felipe Monteiro continua a dimostrare di essere dotato di capacità di leadership visionaria e di una grande esperienza nel promuovere l'innovazione all'interno del settore.

Monteiro è stato amministratore delegato di Cateno, azienda leader nel settore dei pagamenti con sede in Brasile. Prima di ricoprire il suo attuale ruolo in Cateno, Luis ha avuto posizioni importanti come Digital Government Secretary del Brasile e rappresentante OECD. Ha guidato con successo la trasformazione digitale di duecento enti pubblici, allineando gli obiettivi degli alti dirigenti governativi, del parlamento, dei politici e di un team di oltre settemila dipendenti pubblici. Sotto la sua guida sono stati trasformati duemila servizi digitali, portando gov.br a diventare una delle prime cinque piattaforme istituzionali al mondo, con oltre 140 milioni di utenti. La Banca Mondiale ha riconosciuto il Brasile come il secondo Paese più avanzato in termini di digitalizzazione, a testimonianza dei risultati ottenuti da Monteiro.

Luis Monteiro ha svolto un ruolo significativo nello snellimento dei processi di registrazione delle imprese in Brasile, collaborando strettamente con le agenzie federali e statali per ridurre i livelli di burocrazia. Grazie al suo impegno, il tempo medio di registrazione delle imprese è sceso da 5,5 giorni a meno di 23 ore, dando un notevole impulso all'ecosistema imprenditoriale del Paese. Tra le esperienze acquisite figurano il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Serpro, la più grande società pubblica di IT del Sud America, e la partecipazione a diversi altri consigli di amministrazione. Grazie a una solida base informatica e lauree specialistiche in information technology, Monteiro continua a guidare l'innovazione e a plasmare il panorama digitale.

NORD AMERICA

Nick Pachnev

Nick Pachnev è stato nominato membro del Consiglio di amministrazione della GLEIF nel luglio 2024. Con oltre vent'anni di esperienza nei settori finanziario, commerciale e tecnologico assicurativo, Nick ha esperienza nella fondazione, nello sviluppo e nell'espansione delle applicazioni software trasformative e degli ecosistemi per multinazionali, PMI e istituti finanziari globali.

Nei suoi vari ruoli esecutivi, tra cui CTO e CEO di GlobalTrade Corporation, Nick ha lavorato con clienti Global 500 nei settori agroalimentare, petrolifero, edilizio, automobilistico, aerospaziale, marittimo, dei macchinari industriali e minerario. Ha inoltre co-fondato ed è stato redattore capo di una rivista che presenta gli approfondimenti di oltre 40 esperti legali e finanziari sul commercio internazionale.

Nick è stato un membro del team fondatore e Presidente del consiglio di amministrazione di Digital Vault Services GmbH, il primo fornitore di servizi intersettoriali per l'emissione e la custodia di garanzie bancarie e fideiussioni internazionali. Ha maturato la sua esperienza nei settori di tesoreria aziendale, finanza commerciale e supply chain, SWIFT, big data, machine learning, intelligenza artificiale generativa, tecnologia di contabilità distribuita, cloud computing e sicurezza delle informazioni.

Nick fornisce consulenze su mercato, prodotti, operazioni e governance a start-up e aziende tecnologiche affermate. È anche coordinatore del gruppo di valutazione degli standard di finanza commerciale ISO 20022 e supervisiona lo sviluppo di nuovi messaggi per la digitalizzazione della finanza della supply chain e dei processi commerciali tradizionali. Nick ha conseguito una laurea in amministrazione aziendale presso l'Università di York.

AFRICA

Ireti Samuel-Ogbu

Mrs. Samuel-Ogbu has over 30 years of banking experience in senior leadership roles at Citibank covering over 50 countries in the Europe, Middle East, and Africa region, including leading institutional Payments and Receivables.

As the former Managing Director and CEO of Citibank Nigeria and Ghana, she led Citi’s institutional businesses, navigating macroeconomic and regulatory challenges to strengthen the franchise.

She has extensive boardroom experience, including roles as Non-Executive Director and Chair of the Risk Committee at Citibank Nigeria, as well as board positions at CHAPS Clearing UK, the high-value payment system now operated by the Bank of England and Opportunity International. She was appointed Chair , Board of Directors Africa Finance Corporation in March 2025.

Ireti has received awards such as Innovate Finance’s Women in FinTech Power List 2017 and Black British Business Awards Financial Services Leader of the Year 2019.

She holds an MBA from the University of Bradford, UK, and a BA (Hons) in Accounting & Finance from Middlesex University, London, UK.

EUROPA

Javier Santamaría

Nel lungo periodo in cui è stato impiegato in banca, Javier Santamaría ha accumulato una vasta ed equilibrata esperienza nelle dimensioni interconnesse dei pagamenti (correlate all'attività, operative, tecniche) in diversi segmenti e linee di prodotti dei clienti, sia nella sfera preesistente che in quella innovativa. Ha lavorato a lungo sia in ambienti collaborativi che in ambienti competitivi. Oltre ai pagamenti, si interessa ad altri campi bancari e continua a essere impegnato attivamente in questioni accademiche. Ex-responsabile delle operazioni e dei servizi alle imprese, è stato Vicepresidente senior del Banco Santander fino a dicembre 2016. Santamaría è stato membro del Consiglio di amministrazione della Euro Banking Association e direttore del Consiglio di amministrazione di SWIFT fino alla fine del 2016.

Javier Santamaría porta nei consigli di amministrazione una solida esperienza e una comprovata capacità di costruire consenso ed equilibrio in situazioni complesse o incerte. Ha maturato una lunga carriera professionale nel settore finanziario e dei pagamenti e si dedica costantemente all'insegnamento e all'apprendimento. Aspira a ottenere il meglio dalla creatività e dall'innovazione e ama un ambiente di lavoro accademico, guidato da una condotta etica irreprensibile, dall'apertura mentale e dall'indipendenza dei criteri applicati.

Javier Santamaría è presidente dello European Payments Council (EPC, Bruxelles), l'associazione di Bruxelles che gestisce gli schemi di pagamento SEPA, presidente di Iberpay (Madrid), la società di Madrid che gestisce la camera di compensazione automatizzata spagnola, ed è membro del Consiglio di vigilanza di Western Union International Bank (WUIB, Vienna).

NORTH AMERICA

Adam Schneider

Mr. Schneider is a long-time consultant to the financial services industry, primarily working with major institutions on their growth and transformation efforts. He combines a detailed understanding of financial services with the value of information technology, the requirements of regulatory bodies, and the practical realities of executing change at scale. His services include strategic support, technology and operational improvement, helping firms succeed with regulatory mandates and creating long-term, sustainable businesses.

Mr. Schneider is currently CEO of Galileo Advisory, a boutique consultancy. Previously, he was a Partner at Oliver Wyman, serving large financial institutions. Before that, he spent 30 years at Deloitte Consulting, where he led client service and held various market and business roles. He has also worked directly in the industry, having held a COO role at Chancellor Capital (now Invesco) and as a Program Manager at Goldman Sachs.

In addition, Mr. Schneider has worked extensively to help support the financial services industry, including joining the Federal Reserve's Alternative Reference Rates Committee and then Chairing their Operations & Infrastructure Working Group by supporting Bretton Woods on the transition to digital assets by joining the advisory board for the Global - Digital Currency Association; and as a Member of the Canadian Alternate Reference Rates (CARR) working group, and other earlier roles.

Mr. Schneider is a board member of two FinTech firms and serves as a board advisor to select other firms.

ASIA

Dr. Pramod Varma

Dr. Pramod Varma is a pioneering architect of India’s Digital Public Infrastructure, including Aadhaar, UPI, DigiLocker, and ONDC, systems that serve over a billion people. He is the Co-Founder and Chief Architect of Networks for Humanity, where he leads efforts like the Finternet and Beckn Protocol to build open, decentralized infrastructure for the global digital economy.

He advises governments and organizations worldwide on population-scale digital transformation and serves on multiple advisory boards. With a Ph.D. in Computer Science and a strong foundation in applied mathematics, he is deeply committed to using technology for inclusive and scalable innovation.

EUROPA

Ilona Weiss

La signora Weiss è una leader digitale globale, visionaria strategica e un'esperta affermata di trasformazione digitale, nuove tecnologie e sviluppo del mercato. I suoi ruoli includono posizioni non dirigenziali e dirigenziali in società di tecnologie dell'informazione, distribuzione, e-commerce e telecomunicazioni, nonché partnership strategiche con grandi aziende tecnologiche globali. Le sue competenze nelle strategie per le tecnologie, nella governance dei dati, nella realizzazione di obiettivi visionari e nella guida di operazioni etiche che coltivano la fiducia e l'autenticità sono riconosciute nel mercato.

Con oltre 30 anni di esperienza professionale e un'esperienza di successo in cariche quali CEO, COO, CFO, Presidente, Direttore del consiglio di amministrazione e Direttore non esecutivo, vanta una comprovata esperienza nella governance e nella gestione di organizzazioni complesse. La sua esperienza in nuove tecnologie, canali di distribuzione globali, supply chain e piattaforme digitali, nonché mercati finanziari e contesto normativo, le consentono di aggiungere un reale valore strategico al futuro di aziende e organizzazioni.

Negli anni precedenti, la signora Weiss è stata CEO del gruppo e Presidente del consiglio di amministrazione di ABC Data, una delle più grandi società di distribuzione IT in Europa, che rappresenta le principali aziende tecnologiche. La signora Weiss è stata anche Vicepresidente del consiglio di amministrazione e Direttore finanziario del gruppo Sygnity, nonché Direttore finanziario di Sage Polonia, e ha ricoperto varie posizioni manageriali nel settore delle telecomunicazioni.

La signora Weiss è un Contabile Certificato Professionista e ha ottenuto le certificazioni ACCA e FCCA nel Regno Unito. Ha conseguito un Master in Gestione finanziaria presso la Facoltà di Scienze Economiche e Gestione dell'Università Nicolaus Copernicus e numerosi certificati per dirigenti in strategia e nuove tecnologie presso l'Università di Harvard e il MIT.

EUROPA

Nicola Dearden

Corporate Secretary: GLEIF

Nicola Dearden è stato nominato Segretario aziendale dal Consiglio della GLEIF a giugno 2023.

Nicola è un professionista della governance con esperienza nella corporate governance a livello multigiurisdizionale in diversi settori.

Nicola è Direttore associato del Corporate Governance Institute UK e Ireland e ha conseguito un LLB in legge presso l'Università di Kent, Canterbury e un LPC presso il College of Law di Londra.