Le traduzioni di questo sito web in lingue diverse dall'inglese sono generate dall'IA. Non garantiamo l'accuratezza e non siamo responsabili per eventuali errori o danni derivanti dall'uso del contenuto tradotto. In caso di incongruenze o ambiguità, la versione inglese prevarrà.
GLEIF I servizi della GLEIF
Le traduzioni di questo sito web in lingue diverse dall'inglese sono generate dall'IA. Non garantiamo l'accuratezza e non siamo responsabili per eventuali errori o danni derivanti dall'uso del contenuto tradotto. In caso di incongruenze o ambiguità, la versione inglese prevarrà.

Catalogo dei servizi della GLEIF



Il Catalogo dei servizi della GLEIF fornisce informazioni dettagliate sui servizi da noi offerti sia al pubblico che ai nostri partner nel Sistema globale LEI.

Per ulteriori dettagli in merito al servizio, è sufficiente fare clic su "Ulteriori informazioni" a destra di un servizio elencato nel catalogo dei servizi in basso. Inoltre, sono riportati anche tutti i link necessari che rimandano alle pagine del sito Web della GLEIF.

Servizi per i dati associati ai codici LEI
Pubblico

API della GLEIF

API per accedere direttamente all’insieme completo dei dati associati ai codici LEI in tempo reale con funzionalità di richiesta complete.

Programma di partnership

API di segnalazione vLEI

Le credenziali vLEI delle persone giuridiche e dei ruoli organizzativi ufficiali delle persone giuridiche devono essere segnalate dall'Emittente qualificato di vLEI alla GLEIF affinché quest'ultima possa pubblicarle sulla pagina dei dati di riferimento del rispettivo codice LEI.

Programma di partnership

Caricamento dei file LEI e LE-RD

Interfaccia per le organizzazioni che emettono codici LEI per caricare LEI e dati di riferimento della Persona giuridica (LE-RD).

Pubblico

Dashboard di qualità dei dati

Dashboard interattivo che consente di monitorare quasi in tempo reale la qualità dei dati nel Sistema globale LEI.

Programma di partnership

Elenchi dei codici

Aggiornare gli elenchi dei codici utilizzati nei formati Common Data File.

Pubblico

File concatenati

La GLEIF pubblica ogni giorno i File concatenati della GLEIF aggiornati, risultanti dalla concatenazione di singoli file caricati dalle organizzazioni che emettono codici LEI.

Pubblico

File Copia oro

Unitamente ai File concatenati della GLEIF, i File Copia oro offrono uno strumento chiaro e diretto per accedere a tutte le informazioni racchiuse all’interno dell’Indice globale dei codici LEI e provvederne alla consultazione.

Pubblico

Gestione della qualità dei dati

Monitorare e garantire una qualità elevata dei dati associati ai codici LEI.

Pubblico

Presentare un reclamo sui dati associati ai codici LEI e vLEI

Contestazione degli elementi di dati LEI e vLEI visualizzati nel Global LEI Repository sul sito web della GLEIF

Programma di partnership

Pubblicazione dei file di mappatura

La mappatura tra i codici LEI e altri identificativi gestiti dai partner di mappatura, vale a dire organizzazioni che hanno sottoscritto un accordo con la GLEIF, viene pubblicata periodicamente sul sito web della GLEIF.

Pubblico

Ricerca dei codici LEI

Ricerca dei codici LEI, dei relativi dati di riferimento della Persona giuridica (LE-RD) e dei dati di riferimento sulle relazioni che definiscono il legame tra due o più persone giuridiche mediante un’interfaccia e visualizzazione dei risultati.

Pubblico

Servizio vLEI Witness

Servizio che fornisce server testimoni vLEI per verificare, firmare e conservare eventi associati a identificativi e credenziali.

Programma di partnership

Verifica duplicati

Interfaccia tecnica che consente alla GLEIF e all’organizzazione che emette codici LEI di verificare i duplicati dei codici LEI e i dati di riferimento della Persona giuridica (LE-RD) prima di emettere definitivamente un nuovo codice LEI.

Programma di partnership

Verifica preventiva di governance dei dati

Uno strumento che consente agli emittenti di codici LEI di eseguire i controlli della qualità dei dati sulle serie di registrazioni di codici LEI prima che questi ultimi – di nuova emissione o aggiornati – siano pubblicati nel Sistema globale LEI.

Servizi di informazione
Pubblico

Come ottenere un codice LEI o vLEI

Per trovare un partner commerciale si deve effettuare una ricerca tra le organizzazioni che emettono codici LEI accreditati - dette anche Unità operative locali - Local Operating Units (LOU) - e le organizzazioni che emettono codici vLEI qualificati.

Pubblico

Notifiche e-mail sugli aggiornamenti tecnici

La GLEIF emette notifiche e-mail periodiche che forniscono aggiornamenti sugli sviluppi tecnici attinenti ai codici LEI.

Pubblico

Rapporto sui servizi della GLEIF

Accedere a rapporti sulle prestazioni dei servizi, statistiche e dati effettivi risultanti dai servizi della GLEIF.

Pubblico

Service Desk

Punto di contatto centrale per questioni riguardanti la GLEIF. Per contatti inviare un’e-mail a info@gleif.org.

Pubblico

Statistiche economiche relative ai LEI

Accedere a dati, statistiche e grafici sulla popolazione globale dei codici LEI.

Pubblico

Uso normativo del codice LEI

Una panoramica delle attività normative attuali e proposte che includono l’utilizzo del codice LEI.

Servizi di comunicazione
Pubblico

Eventi di terzi

Offrire informazioni su conferenze ed eventi che forniscono ai partecipanti l’opportunità di tenersi aggiornati sui LEI e sui relativi sviluppi in settori quali la gestione dell’identificazione, la gestione dei dati e la gestione dei rischi.

Programma di partnership

Portale di comunicazione

Un portale di comunicazione centrale basato sul Web per tutte le comunicazioni tra la GLEIF e i partner commerciali.

Pubblico

Social media

Pubblicare, monitorare e moderare i contenuti per i social media sia sulle piattaforme LinkedIn e Twitter che nel Blog sul sito web della GLEIF.

Pubblico

Ufficio stampa e media

Rendere disponibili ai giornalisti informazioni sulle attività della GLEIF divulgando i comunicati stampa della GLEIF, rispondendo tempestivamente alle domande dei media e organizzando webinar.

Pubblico

Video e podcast

Produrre e pubblicare video e podcast con informazioni concise sulla GLEIF e gli sviluppi relativi ai LEI.

Servizi per il ciclo di vita
Programma di partnership

Accreditamento della LOU

Le persone giuridiche che desiderano diventare organizzazioni che emettono codici LEI devono accreditarsi presso la GLEIF.

Programma di partnership

Avvio del Trasferimento della gestione dei LEI

Avvio del trasferimento di tutti i LEI e dei dati di riferimento della persona giuridica da organizzazioni che emettono codici LEI (dette anche Unità operative locali- Local Operating Units o LOU) ad altre LOU o alla GLEIF, in alcuni casi.

Programma di partnership

Certificazione della Mappatura dei codici LEI

Il programma di certificazione assicura che le organizzazioni che mappano il LEI associato ai propri identificativi possano utilizzare metodologie e/o processi ragionevoli per ottenere tale risultato con precisione.

Programma di partnership

Qualifica annuale degli Emittenti di vLEI

Procedura della GLEIF per verificare nuovamente la conformità dell'emittente qualificato di vLEI ai controlli interni e agli standard previsti nelle operazioni vLEI.

Programma di partnership

Qualifica degli Emittenti di vLEI

Le persone giuridiche che desiderano diventare Emittenti qualificati di vLEI devono qualificarsi presso la GLEIF

Programma di partnership

Revoca della qualifica di emittente qualificato dei codici vLEI

Revoca delle credenziali di Emittente qualificato di vLEI e migrazione delle credenziali vLEI interessate

Programma di partnership

Ricertificazione della Mappatura dei codici LEI

Ricertificazione dell’accuratezza della Mappatura dei codici LEI e conferma del relativo algoritmo di abbinamento dei campioni di dati.

Programma di partnership

Verifica di accreditamento annuale della LOU

Procedura della GLEIF per verificare nuovamente se le organizzazioni che emettono codici LEI eseguono i controlli interni previsti nell’ambito delle loro attività associate ai codici LEI (conformità).