Newsroom e media Comunicati stampa
Le traduzioni di questo sito web in lingue diverse dall'inglese sono generate dall'IA. Non garantiamo l'accuratezza e non siamo responsabili per eventuali errori o danni derivanti dall'uso del contenuto tradotto. In caso di incongruenze o ambiguità, la versione inglese prevarrà.

GLEIF e Chainlink stringono una partnership strategica per portare una soluzione di identità di livello istituzionale al settore della blockchain


  • Data: 2025-10-01

La Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) e Chainlink hanno stretto una partnership per offrire una soluzione di identità di livello istituzionale al settore della blockchain. Combinando l'Identificativo verificabile della Persona giuridica (vLEI) di GLEIF con la Cross-Chain Identity (CCID) e l'Automated Conformità Engine (ACE) di Chainlink, la soluzione incorpora un'identità organizzativa verificabile direttamente nei portafogli onchain, negli smart contract e negli asset tokenizzati.

Questa innovazione rimuove uno degli ostacoli più significativi all'adozione degli asset digitali da parte delle istituzioni: la mancanza di un'identità affidabile sulla catena. Le istituzioni, gli emittenti di stablecoin e le sedi di negoziazione possono ora soddisfare i requisiti normativi, automatizzare la Conformità e verificare le controparti in tutte le giurisdizioni, salvaguardando la privacy degli utenti.

Con l'identità e la Conformità affidabili integrate a livello di protocollo, la partnership apre la strada alle banche, ai gestori patrimoniali e alle piattaforme di asset digitali per scalare con fiducia la finanza tokenizzata e sbloccare significativi flussi di capitale istituzionale sulla catena.

Scarica il comunicato stampa in formato PDF