ITSM 707855

Unisciti a noi per celebrare i primi dieci anni della GLEIF! Esplora il nostro percorso e l’impatto nel promuovere la fiducia e la trasparenza nell’economia globale.

Servizi per Identificativi della persona giuridica della GLEIF

Il business si muove alla velocità della fiducia. Accelera il tuo business con vLEI

Il vLEI ha trasformato la natura della gestione delle identità. Ha reso immediata e sicura la verifica delle interazioni tra le entità e tra persone ed entità, mantenendo al contempo la riservatezza e la confidenzialità dei dati. Unisciti al futuro dell'identità organizzativa digitale.

Scopri di più

Il LEI nei pagamenti transfrontalieri

Grazie all’aggiunta del codice LEI come attributo dei dati nei messaggi dei pagamenti transfrontalieri, qualsiasi ordinante o beneficiario può essere identificato in modo preciso e immediato. Ciò rende il processo di pagamento più rapido, economico, trasparente e inclusivo.

Scopri di più

Una sola identità globale dietro ogni impresa

La missione della GLEIF

La GLEIF gestisce una rete di partner, noti come organizzazioni che emettono codici LEI, allo scopo di fornire servizi affidabili e dati aperti e attendibili per identificare le persone giuridiche in modo univoco e a livello mondiale. I servizi della GLEIF garantiscono l’integrità operativa del Sistema globale LEI.

La nostra visione

La GLEIF ritiene che ogni impresa nel mondo debba avere un’unica identità globale, compresa un’identità digitale. Disporre di un codice LEI contribuirà al raggiungimento di tale obiettivo. L’uso dell’Indice globale dei codici LEI giova agli operatori di mercato in termini di riduzione dei costi, semplificazione e accelerazione delle operazioni e di visione più approfondita del mercato globale.

Struttura di governance

La creazione dei codici LEI è stata sostenuta dal Gruppo dei venti e dal Consiglio per la stabilità finanziaria (FSB). Fondata dall’FSB nel 2014, la GLEIF è un’organizzazione sovranazionale senza scopo di lucro che ha il compito di gestire l’unico sistema aperto e non proprietario di identificazione delle persone giuridiche pensato come bene di pubblica utilità.

Attività e notizie della GLEIF

Colloqui sulla fiducia Data: 2025-06-12 Dalla carta al protocollo: Abilitare la fiducia digitale transfrontaliera con il vLEI e il MLIT dell'UNCITRAL
Blog della GLEIF Data: 2025-06-06 Trasformare i dati in opportunità: La metrica del mese - Criteri di qualità dei dati

La qualità dei dati è più di un benchmark: è una necessità strategica per la fiducia, la Conformità e l'interoperabilità a livello globale. In questo blog, Zornitsa Manolova, responsabile della gestione della qualità dei dati e della scienza dei dati di GLEIF, illustra il ruolo dei criteri di qualità dei dati e la loro importanza fondamentale nell'ambito del quadro di gestione della qualità dei dati di GLEIF.