Newsroom e media Video e podcast della GLEIF
Le traduzioni di questo sito web in lingue diverse dall'inglese sono generate dall'IA. Non garantiamo l'accuratezza e non siamo responsabili per eventuali errori o danni derivanti dall'uso del contenuto tradotto. In caso di incongruenze o ambiguità, la versione inglese prevarrà.

Dalla carta al protocollo: Consentire la fiducia digitale transfrontaliera con il vLEI e il MLIT dell'UNCITRAL


  • Data: 2025-06-12
  • Visualizzazioni:

Con l'accelerazione del commercio globale, la necessità di sistemi di identità digitale comprovata e transfrontaliera non è mai stata così urgente. In questo episodio, Alexandre Kech siede con Luca Castellani, responsabile legale dell'UNCITRAL, per analizzare il potenziale innovativo della Model Law on the Use and Cross-Border Recognition of Identity Management and Trust Services (MLIT).

Insieme, esplorano come la MLIT, abbinata all'Identificativo verificabile della Persona giuridica (vLEI), crei una nuova base per la certezza del diritto, l'interoperabilità tecnica e la fiducia nelle transazioni digitali.

Sintonizzatevi per scoprire come i governi, le autorità di regolamentazione e le aziende possono superare i processi basati sulla carta per passare a un futuro in cui l'identità è verificabile, standardizzata e riconosciuta a livello globale.

Le opinioni espresse nel presente documento sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni delle Nazioni Unite.

È possibile ascoltare questo e tutti i prossimi episodi su Apple Podcasts, Spotify o YouTube. Abbonatevi o seguiteci ora!