Un ponte per i pagamenti globali: GAFI 16, BIC e LEI - Una visione unificata per la trasparenza
I pagamenti transfrontalieri stanno entrando in una nuova era, caratterizzata dai binari in tempo reale, dagli asset digitali e dal passaggio globale all'ISO 20022. Allo stesso tempo, standard di conformità come la Raccomandazione 16 del GAFI stanno aumentando le aspettative di trasparenza e fiducia nelle reti di pagamento.
In questo episodio di Trust Talks, Shriyanka Hore, Global Head of Industry Engagement e Managing Director di Swift Corporate Office, si unisce ad Alexandre Kech per spiegare come il BIC e il LEI lavorino insieme per bilanciare conformità e innovazione. La conversazione esplora il motivo per cui il GAFI 16 è così cruciale per la trasparenza, come gli identificatori globali possono rafforzare l'identità e l'integrità del routing e quali passi pratici possono compiere le istituzioni finanziarie e le piattaforme di asset digitali per integrarli nei quadri normativi antiriciclaggio e ISO 20022.
In prospettiva, si considera il ruolo dell'interoperabilità, la promessa di credenziali verificabili come la vLEI e come l'identità digitale plasmerà il futuro dei pagamenti.